Laboratorio libero

Cosa è?

Molti alunni che passano per il laboratorio Kalakera poi abbandonano l'arte della modellazione ceramica poiché non hanno un posto dove potersi esercitare e questo è un peccato! Ho pensato dunque di allestire uno spazio nel mio laboratorio da dedicare esclusivamente a voi, a tutti quelli che vogliono portare avanti questa passione o che per qualche ora vogliono venire a rilassarsi mettendo le mani della terra. Come funziona? Leggi i prossimi punti.

Come funziona?

All'interno del laboratorio Kalakera vi è una stanza dedicata al Laboratorio Libero con tre postazioni per lavorare la ceramica. Tu puoi scegliere quale forma ti si si addice di più tra quella oraria o quella mensile. Se scegli quella oraria il pagamento è di volta in volta, se scegli quella mensile il pagamento è in un'unica formula. Una volta deciso quale pacchetto fare, non ti resta che prenotare e venire in laboratorio!

Cosa comprende il Laboratorio Libero?

Nel pacchetto del Laboratorio Libero è compreso:

  • terraglia bianca a bassa temperatura
  • materiale per lavorare (torniello, pennelli, stecchette di legno, mirette, strumenti per modellazione e decorazione, ingobbi e smalti per bassa temperatura e smalto bianco e lucido per alta temepratura)
  • spazio per stoccare i propri lavori

Non è compreso:

  • cotture (conteggiate a parte)
  • gres (conteggiato a parte)
  • smalti colorati per alta temepratura

Quanto costa?

Ecco quanto costa il laboratorio libero:

  • Formula oraria con materiale del laboratorio €15/ora
  • Formula mensile con materiale del laboratorio €240

Le ore effettive di Laboratorio Libero saranno conteggiate al termine della sessione di lavoro.
Nell'orario di Laboratorio Libero è compresa anche la pulizia.

Dal costo sono esclusi il gres (€3/kg) e le cotture. Per le cotture il costo è:

  • Mezzo forno €30
  • Forno intero €60

Quali sono gli orari del Laboratorio Libero?

Al Laboratorio Libero vi si può accedere quando il laboratorio Kalakera è aperto. Indicativamente gli orari sono:

Lunedi 15.00-18.00
Martedì 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Mercoledì 10.00-13.00, 15.00-18.00 e 18.30-20.30
Giovedì 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Sabato 10.00-12.00

Gli orari potrebbero subire variazioni e la disponibilità verrà aggiornata di settimana in settimana sul calendario. Restano comunque garantite 50 ore mensili disponibili per il Laboratorio Libero con formula mensile.

Come faccio ad iscrivermi?

Scegli quale formula è la migliore per te.

Se scegli la formula mensile, allora contatta il laboratorio per finalizzare il pagamento. Una volta effettuato il pagamento puoi verificare sul calendario qui sotto gli slot disponibili e clicca sul pulsante "prenota". Verrai indirizzato a un modulo di contatto dove puoi prenotare i tuoi slot. Una volta ricevuta email di conferma, ti aspettiamo in laboratorio!

Se scegli la formula oraria, non serve che contatti il laboratorio in anticipo. Controlla le disponibilità sul calendario qui sotto e clicca sul pulsante "prenota". Verrai indirizzato a un modulo di contatto dove puoi prenotare i tuoi slot. Il pagamento verrà effettuato al termine della tua sessione di Laboratorio Libero così che si conti il tempo effettivo. Una volta ricevuta email di conferma, ti aspettiamo in laboratorio!

Quali sono le regole da rispettare?

Vi è un'unica importante regola: lascia lo spazio pulito e in ordine come l'hai trovato. Il Laboratorio Libero comprende anche la pulizia dei piani di lavoro e di tutti gli strumenti che hai utilizzato.

Inoltre, se hai scelto la formula mensile, ricordati di non prenotare più tempo rispetto a quello di cui hai bisogno, così da lasciare lo spazio anche per altri ceramisti.

Verifica la disponibilità!

Controlla nel calendario qui sotto i posti liberi disponibili. Clicca poi sul pulsante prenota e mandaci un'email con indicati i giorni e le ore nelle quali vuoi partecipare. Dopo aver ricevuto l'email di conferma del posto, ti aspettiamo in laboratorio!